© Sonia Granziera
P.IVA 10752080969
Il tumore al seno è la malattia oncologica più diffusa tra le donne, colpisce 1 donna su 8, ovvero circa 55mila nuovi casi all’anno in Italia. Con la diagnosi precoce, le possibilità di vincere questo tipo di tumore sono altissime, ma spesso la terapia farmacologica non esclude purtroppo la chirurgia demolitiva del seno, capezzolo incluso, per scongiurare possibili recidive.
Durante e dopo il periodo di terapia, la donna deve quindi combattere non solo con la malattia, ma anche con “lo specchio”. Si asporta il tumore, ma anche una parte molto importante della propria femminilità.
Prendersi cura dell'aspetto psicologico, superare anche questo scoglio, sentirsi bene con la propria immagine e ritrovare la propria sensualità, ha una grande influenza nel percorso di guarigione.
MyNipple nasce dal mio profondo desiderio di aiutare coloro che hanno subìto l’asportazione dell’areola-capezzolo a ritrovare, sia in senso fisico che psicologico, quella parte così delicata ma importante della loro femminilità.
Oltre ad un vissuto personale, lavorando da quasi 30 anni nel settore estetico, ho incontrato molte donne a disagio per questa privazione, donne che allo specchio vedevano solo i segni della malattia: abiti attillati, costumi, magliette evidenziavano il loro “difetto”.
Da dermopigmentista l'unica cosa che potevo proporre era il tatuaggio (che però è un trattamento invasivo, fastidioso, spesso doloroso e oltretutto può essere eseguito SOLO ed esclusivamente dopo lunghi tempi post terapie), ma non volevo limitarmi a offrire un piatto gioco di colori e di ombre, cercavo qualcosa che potesse ridare a tutto tondo le forme originali, permettendo di ritrovare autostima e amore per se stesse.
Nel 2021 finalmente il mio sogno si concretizza seguendo un percorso di formazione con un progetto tutto italiano (le protesine erano già da tempo in fase di studio e realizzazione in Corea) che nasce appositamente per la creazione di protesine esterne areola-capezzolo, che però mi ha lasciato con tanti punti di domanda e, dopo un attimo di sconforto mi ha portato poi a decidere di investire nuovamente tempo e denaro per poter raggiungere il mio obiettivo. Ho conseguito quindi una specializzazione presso una nota accademia di arte teatrale internazionale che mi ha stravolto totalmente gli studi pregressi e mi ha indirizzato in modo da creare protesine di altissima qualità e definizione. La combinazione dei materiali siliconici e l'affinamento delle tecniche di colorazione, mi ha permesso di differenziarmi e distinguermi realizzando MyNipple.
Nel febbraio 2022 ho presentato MyNipple presso l’ambulatorio un grande chirurgo plastico all’IRCCS di Milano e ad inizio 2023 allo IEO di Milano dove sono stata accolta con grande interesse e curiosità da parte di tutto lo Staff della Chirurgia Senologica e ringrazio la Dott.ssa De Lorenzi e la Dott.ssa Barbieri per la loro organizzazione. Parecchie sono le pazienti che mi hanno contattata ad oggi attraverso indicazioni dei chirurghi dello IEO e che hanno trovato in MyNipple la soluzione al loro disagio.
MyNipple è un progetto che occupa un posto speciale nel mio cuore e in cui credo fermamente.
Ho capito che non basta un formazione basica per realizzare una "bella protesi". Per garantire un risultato finale che faccia sentire ogni donna unica, completa e in armonia con sè stessa serve costante ricerca, una serie infinite di prove fino ad ottenere "IL" MyNipple di ognuna, la cura maniacale dei particolari, la tecnica appassionata che non lascia nulla al caso e tanto amore per il proprio lavoro.
Il marchio MyNipple garantisce la qualità delle MIE protesine, il MIO supporto e la MIA assistenza.
Ogni protesina MyNipple viene accuratamente creata in modo che si adatti perfettamente all'incarnato e alle caratteristiche della persona
Una volta applicata correttamente ci si dimentica di averla! MyNipple è resistente all'acqua e alle sollecitazioni meccaniche, durante le normali attività ma anche nello lo sport
L'effetto pelle, la tridimensione e la morbidezza rendono MyNipple estremamente realistica